Manipolazione dei tubi

La lavorazione del tubo è una delle specialità di CSM. I nostri tubi in acciaio inossidabile personalizzati possono essere utilizzati per una vasta gamma di applicazioni, dal settore manifatturiero automobilistico alla produzione di elettrodomestici come i frigoriferi, fino ai sistemi di collettori solari.

Siamo in grado di fornire una vasta gamma di partner grazie alla nostra capacità di creare soluzioni di tubi su misura. Abbiamo investito nella più recente tecnologia di curvatura dei tubi in acciaio inossidabile e nelle conoscenze tecniche necessarie per utilizzarli, permettendoci di produrre tubi progettati su misura secondo i più alti standard.

Il nostro team può applicare una serie di tecniche di lavorazione del tubo. In alcuni casi, potrà essere utilizzata una macchina piegatrice standard, mentre in altri casi è disponibile la piegatura a induzione a caldo. Qualunque sia il processo utilizzato, i nostri tubi mantengono le loro caratteristiche e possono essere utilizzati in applicazioni difficili. Sono inoltre disponibili in diversi formati, tra cui AISI e leghe ad alto contenuto di Nichel e trattati termicamente, mentre diametri e spessori possono essere ordinati a richiesta.


  Spessore (mm)
Diametro (mm) 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 1,00 1,20 1,50
4,00              
5,00            
5,35          
6,00    
6,35    
7,00    
7,20    
7,50    
8,00    
8,50    
9,90    
9,53    
10,00  
10,50  
11,00  
11,50  
11,80  
12,00  
12,70  
13,00  
13,30   
13,80  
14,00   
14,50  
14,80   
15,00 
15,50 
15,88
16,00
17,00  
17,40  
18,00  
19,05  
20,00  
21,00  
21,30  
22,00  
22,23  
23,00  
24,00  
25,00  
25,40    

26,90

   

28,00

                   
Diametro (mm) 0,30  0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 1,00 1,20 1,50
  Spessore (mm)

 

 

 

 

 

    Composizione Chimica
    C\% <= Si \% <= Mn \% <= P \% max S \% max Cr \% min - max Ni min - max Others
AISI 304 EN 1.4301 0,07 1,00 2,00 0,045 0,015 17-19,5 8-10,5  
AISI 304L EN 1.4307 0,03 1,00 2,00 0,045 0,015 17,5-19,5 8-10  
AISI 321 EN 1.4541 0,08 1,00 2,00 0,045 0,030 17-19 9-12 Ti min.= 5 x \%C
AISI 316L EN 1.4404 0,03 1,00 2,00 0,045 0,030 16-18,5 10-13 Mo = 2-2,5
AISI 444 EN 1.4521 0,02 0,4 0,4     17,7   Mo = 21
Ti+Nb = 0,45
AISI 316SL EN 1.4435 0,03 1,00 2,00 0,045 0,030 17-19 12,5-15 Mo = 2,5-3
AISI 316Ti EN 1.4571 0,08 1,00 2,00 0,045 0,030 16,5-18,5 10,5-13,5 Mo = 2-2,5
Ti min = 5x\%C 
AISI 310S EN 1.4845 0,08 1,50 2,00 0,045 0,030 24-26 19-22  
AISI 309 EN 1.4828 0,04 1,50÷2,50 2,00 0,045 0,030 19-21 11-13  
Alloy 800 EN 1.4876 0,04÷0,08 0,02÷0,06 0,50÷1,00 0,015 0,010 19-21,5 30-32 Al\% = 0,2-0,4
Ti\% = 0,2-0,5
Alloy 840 EN 1.4847 0,05 1,00 1,00 0,015 0,005 19-22 19-22 Al\% = 0,6 max
Ti\% = 0,6 max
Alloy 825 EN 2.4858 0,025 0,50 1,00 0,020 0,010 19,5-23,5 38-46 Al\% = 0,2 max
Ti\% = 0,6-1,2 max
Alloy 600 EN 2.4816 0,05÷0,08 0,50 1,00 0,015 0,015 14-17 min 72 Al\% = 0,3 max
Ti\% = 0,3 max
Alloy 601 EN 2.4851 0,03÷0,08 0,50 0,80 0,020 0,01 22-24 58-63 Al\% = 1,1÷1,6
Ti\% = 0,1÷0,4

Tubo in rotoli

Il tubo in bobine è imballato in:

  • Scatole di cartone, fissate con rivetti e cinghie su pallet sovrapponibili
  • Per tubi con diametro fino a 12,00 mm, l’imballo ha le seguenti dimensioni: 80x80x100H cm
  • Per tubi di diametro superiore a 12,00 mm, l’imballo ha le seguenti dimensioni: 120x120x100H cm

NOTA: tutti i tipi di tubi e imballi sono forniti con etichette su un lato della confezione, che riporta tutti i dettagli relativi al contenuto e al destinatario della merce.

Tubi in barre

I tubi in barra sono imballati in:

  • Casse in ferro sovrapponibili a rendere
  • Casse in legno sovrapponibili, fissate con cinghie
  • Casse in legno sovrapponibili, fissate con cinghie e coperchio
  • Casse in legno per tubi tagliati a misura
  • Fasci fissati su assi di legno con cinghie
  • Imballi in legno su misura, fissati con cinghie per tubi lunghi fino a 20 m

NOTA: tutti i tipi di imballo garantiscono la conservazione di tutte le caratteristiche dimensionali e sanitarie del prodotto. Negli imballi a rendere e nelle casse in legno le estremità dei tubi sono sempre protette.

Possiamo fornire tubi TRATTATI TERMICAMENTE, il trattamento termico viene effettuato con un forno ad induzione "in linea" a 1.050 ° C, operando in un atmosfera protetta al di sopra della temperatura di ricristallizzazione.

Contattaci

Nome *
Cognome *
Azienda *
Telefono *
Email *
Messaggio *

Presenza Globale

Az Elettronica

CSM Transforming